Alzare la voce paga?
Alzare la voce paga.
Affermazione, a mio avviso, non proprio veritiera.
Alzare la voce serve solo a zittire chi la pensa diversamente, ma ormai certi termini sono stati sdoganati e non possiamo far altro che ascoltare chi urla, sperando che perda la voce.
Anche perché, chi urla, raramente ha ragione.
Urlare però è di moda.
“Asfaltare” (le persone non le strade) è il nuovo mood di questa nuova stagione.
“Radere al suolo”, il nuovo che ahimè avanza.
“Dichiarare guerra” ad un avversario (e mai parlare di pace) è l’accessorio che ben si accompagna alla moda odierna.
Per concludere con “Carico residuale” che proprio non riesco a digerire nemmeno con prendendo dosi massicce di Maalox.
E se… volessimo invece provare ad abbassare i toni, a discutere civilmente con le persone invece che asfaltarle e magari asfaltare le strade che hanno così tanto bisogno?
E se… imparassimo ad ascoltare serenamente le ragioni e le idee altrui aprendo poi costruttivi dibattiti?

Magari esiste una via di mezzo.
E c’è sempre una via di uscita.
Alzare la voce, fa solo venire mal di gola e se “l’aria sta cambiando”, occhio: quel mal di gola potrebbe essere sintomo di influenza e le influenze, di questi tempi, non sono così simpatiche credetemi.
Commenti
Posta un commento